14 motivi per studiare il Tedesco
1. Più di 100 milioni di cittadini europei sono di madrelingua tedesca.
2. Dopo linglese, il tedesco è la lingua più parlata nella UE.
3. Il tedesco è lingua ufficiale in sei Paesi europei: Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Lussemburgo, Belgio.
4. Il tedesco è la seconda lingua più utilizzata in Internet.
5. La Germania è il cuore geografico e linguistico dell'Europa ed è il ponte che collega i nuovi ai vecchi Paesi membri dell'Unione Europea.
6. Nel mondo, il 18% di tutti i libri pubblicati è stampato in Germania.
7. Molte aziende internazionali hanno sede in Germania.
8.Il tedesco è la seconda lingua per diffusione nel mondo scientifico.
9.Il tedesco è la lingua di Goethe, Nietzsche e Kafka, anche Mozart, Bach, Beethoven, Freud e Einstein parlavano tedesco.
10. Chi sa comunicare in tedesco, comprende meglio la cultura e migliora le proprie opportunità nel mondo del lavoro.
11. Chi studia il tedesco ha libero accesso ad una regione dell'Europa centrale importante dal punto di vista intellettuale, economico e storico-culturale.
12. Parlare il tedesco significa poter studiare quasi gratuitamente presso le università in Germania, Austria e Svizzera.
13. I tedeschi rappresentano per molte nazioni la fonte turistica più importante.
14. Studiare e parlare il tedesco non risulta più complicato di una qualsiasi altra lingua!
1. Più di 100 milioni di cittadini europei sono di madrelingua tedesca.
2. Dopo linglese, il tedesco è la lingua più parlata nella UE.
3. Il tedesco è lingua ufficiale in sei Paesi europei: Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Lussemburgo, Belgio.
4. Il tedesco è la seconda lingua più utilizzata in Internet.
5. La Germania è il cuore geografico e linguistico dell'Europa ed è il ponte che collega i nuovi ai vecchi Paesi membri dell'Unione Europea.
6. Nel mondo, il 18% di tutti i libri pubblicati è stampato in Germania.
7. Molte aziende internazionali hanno sede in Germania.
8.Il tedesco è la seconda lingua per diffusione nel mondo scientifico.
9.Il tedesco è la lingua di Goethe, Nietzsche e Kafka, anche Mozart, Bach, Beethoven, Freud e Einstein parlavano tedesco.
10. Chi sa comunicare in tedesco, comprende meglio la cultura e migliora le proprie opportunità nel mondo del lavoro.
11. Chi studia il tedesco ha libero accesso ad una regione dell'Europa centrale importante dal punto di vista intellettuale, economico e storico-culturale.
12. Parlare il tedesco significa poter studiare quasi gratuitamente presso le università in Germania, Austria e Svizzera.
13. I tedeschi rappresentano per molte nazioni la fonte turistica più importante.
14. Studiare e parlare il tedesco non risulta più complicato di una qualsiasi altra lingua!